Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, con la collaborazione del Comune di Duino Aurisina nell’ambito della Rassegna Algy il Magnifico Lettore Città che Legge , presenta l’anteprima estiva della settima edizione di Duino&BOOK Festival del Libro 2020, in collaborazione con le Vie delle Foto, Lions Club Duino Aurisina, Ajser 2000, Bora.la, Ristorante San Mauro, Enoteca Why Not, Stabilimento Castelreggio.
Undici attesi appuntamenti in cinque giornate organizzati dal 13 al 17 di luglio diffusi sul territorio di Duino Aurisina, rispettando le normative previste per gli eventi di lettura. La location principale sarà l’area esterna del Ristorante San Mauro di Borgo San Mauro dove ogni giorno dalle 18 (tranne il lunedì alle 19.00) verranno ospitate le presentazioni, ma anche l’Enoteca WHy Not e lo Stabilimento di Castelreggio a Sistiana Mare.

Martedì 14 alle ore 18.00 – (Ristorante San Mauro Maxino Cernecca e Flavio Furian presentano “Meio un omo ogi e uno doman” e il “Manuale della Boba de Borgo” introdotti da Diego Manna editore di bora.la. Gli autori Gli autori ci portano per mano alla scoperta del meraviglioso mondo della baba de Borgo, grazie alla nuova testimonial Nella Ulcigrai.

Sempre mercoledì 15 ma alle ore 20.00 e all’Enoteca Why Not di Sistiana Centro la presentazione del libro “Il mare da bere – guida all’utilizzo terapeutico dell’acqua di mare” alla presenza dell’autore Michele Doz che dialogherà con Chiara Puntar, Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Duino Aurisina. Le risultanze di anni di studio e ricerca sulle incredibili proprietà benefiche dell'acqua di mare. Un libro a tutto campo: dal mare alla bottiglia, dalla terapia al consumo.
Giovedì 16 alle ore 18.00 “Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste” incontro con l’Autore Pietro Comelli – Spazio InAttuale editore. La storia di una fotografia rimasta per anni chiusa in un cassetto può raccontarla solo l’autore dello scatto o il protagonista di quell’immagine. Partendo da una serie di foto, scattate più di quarant’anni fa, il giornalista triestino Pietro Comelli è andato e rintracciare quei volti di uomini e donne spesso del tutto sconosciuti e in molti casi irriconoscibili a distanza di quasi mezzo secolo. Ne è venuto fuori il libro “Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste” edito da Spazio InAttuale, capace di ricostruire una fase delicata, affascinante e maledetta facendo “parlare” proprio quelle fotografie dimenticate
Venerdì 17 alle ore 18.00 la nuova edizione di "FRANCO! FRANCO!" la biografia di Franco De Stefani, scritta da Renato Prandini sul racconto di Franco della sua vita e della sua malattia, il suo risveglio, un libro del coraggio di un uomo, di un figlio, di un marito, di un papà. Il Libro è stato realizzato grazie ad un contributo del Lions Club Duino Aurisina in collaborazione con le Vie delle Foto e il Patrocinio del Comune di Duino Aurisina.
Novità di quest’anno, l’appuntamento “FIABE AL MARE” promosso dal Lions Club Duino Aurisina con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, all’interno dello stabilimento di Castelreggio, dalle 10.00 alle 11.00 appuntamenti di lettura di fiabe e racconti in italiano e sloveno con alcune sorprese molto piacevoli per tutti i bimbi.
Nessun commento:
Posta un commento